Logge massoniche e società segrete nell'Italia napoleonica
Acireale : Bonanno, c2023
Abstract/Sommario:
Tra gli aspetti più interessanti delle società e delle istituzioni europee durante il periodo napoleonico, e più in generale nella prima metà del XIX secolo, la diffusione dei vincoli associativi merita senz’altro un maggiore approfondimento. È un fenomeno che ha radici profonde e si sviluppa a partire dalla metà del XVII secolo, dopo le catastrofi delle guerre di religione, l’olocausto della Guerra dei trent’anni e il dramma della guerra civile inglese. I protagonisti di questa rivolu ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Logge massoniche e società segrete nell'Italia napoleonica / Sergio Masini. - Acireale : Bonanno, c2023. - 95 p. ; 17 cm. - (Punto luce ; 76) |
Note |
In calce alla copertina: Tipheret
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
ID scheda | 1114610 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Buja | 32367 | 366.109 MAS | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |